Elogio delle lacrime
Dove sta la gioia veraAttraverso l’analisi di alcuni testi tratti dall’Antico e dal Nuovo Testamento, l’Autore traccia un itinerario che attraversa tutta la storia biblica, «storia di lacrime e di consolazione».
È proprio vero che le lacrime sono sempre solo segno di tristezza e di dolore? Il pianto è una dimensione fondamentale della nostra umanità, al punto che anche Gesù, di fronte alla morte dell’amico Lazzaro, si commuove profondamente, è turbato e scoppia in pianto.
Se Gesù «avesse operato la risurrezione di Lazzaro senza battere ciglio e senza una lacrima, avrebbe mostrato certamente la sua onnipotenza, ma senza soffrire lui stesso lo strappo violento della morte dell’amico» (dalla Prefazione).
«In verità chi non sa ridere e non sa piangere,
semplicemente non è uomo, tantomeno cristiano»
Lingua: Italiano
Numero pagine: 104
Formato: Libro
Anno di pubblicazione: 2016
ISBN: 9788862404129
Editore: Edizioni Terra Santa
Collana: Marana tha
- © Fondazione Terra Santa - Terra Santa EdizioniPartita IVA 04908720966Privacy policyCookie policy