Terra Santa Edizioni
STORIE, VIAGGI, POPOLI, PERSONE
Gerusalemme - Bruno Forte

Gerusalemme

Città della pace, crocevia di conflitti

La testimonianza personale di Bruno Forte sulla Terra Santa, e su Gerusalemme in particolare.

Questo libro raccoglie la testimonianza personale di Bruno Forte sulla Terra Santa, e su Gerusalemme in particolare, che nasce da una grande conoscenza della situazione religiosa e politica della regione. Come teologo e come pastore, impegnato nel dialogo ebraico-cristiano, Forte riesce a tracciare un profilo della situazione attuale che incoraggia i singoli credenti e sostiene l’esperienza del pellegrinaggio come dinamica fondamentale per ogni cristiano.

«Ombelico del mondo, la Città Santa ti sorprende sempre, offrendoti sempre nuove luci, anche se spesso nel segno del dolore e della sfida. Proprio così, conoscere e far amare Gerusalemme è un servizio alla pace e all’incontro fra le anime spesso contrapposte degli uomini. Possano queste pagine alimentare o suscitare questo amore e favorire l’incontro di pace cui la Città di Davide, dei Patriarchi, dei Profeti, di Gesù e degli Apostoli ci chiama, lungo sentieri che esigono generosità, pazienza e soprattutto speranza fiduciosa nelle promesse del Dio dell’alleanza» (dall’Introduzione dell’Autore).

Lingua: Italiano
Numero pagine: 112
Formato: Libro cartaceo
Anno di pubblicazione: 2019
ISBN: 9788862406246

Editore: Edizioni Terra Santa

Condividi
Recensioni

Studi Ecumenici - Settimana News - La Stampa - Avvenire - Corriere della Sera

Guida a Gerusalemme nella bellezza e nel dolore. Una città senza eguali Corriere della Sera[leggi la recensione]
Autore

Bruno Forte (Napoli, 1949) è Arcivescovo di Chieti-Vasto. Nel 1974 ha conseguito il dottorato in Teologia presso la Facoltà Teologica di Napoli, in seguito ha approfondito gli studi a Tubinga e a Parigi e si è laureato in Filosofia presso l’Università di Napoli. È autore di numerose pubblicazioni di contenuto teologico, oltre che di libri di spiritualità e pastorale. È stato decano della Facoltà Teologica di Napoli, sezione San Tommaso, preside della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e membro della Commissione Teologica Internazionale.

Ti potrebbe interessare
Scrittura cuneiforme - Tomislav Vuk

Scrittura cuneiforme

Origini e sviluppo – significato storico – apprendimento. Una introduzione
Stampato a Gerusalemme - Arianna Leonetti

Stampato a Gerusalemme

Storia della tipografia francescana di Terra Santa tra Otto e Novecento

Articolo aggiunto al carrello!

vai alla cassa continua la navigazione
In caso di ebook con DRM, al termine del processo di acquisto, entrando nell'area riservata, sarà reso immediatamente disponibile il download di un file "URLLink.acsm". Per avere il tuo ebook, dovrai prima installare il programma "ADOBE DIGITAL EDITIONS" (per scaricarlo, clicca qui).

Una volta installato questo programma, potrai aprire il file "URLLink.acsm". Il file può essere aperto un numero illimitato di volte, su 5 tuoi dispositivi.
Per saperne di più (WIKIPEDIA, clicca qui).

In caso di ebook senza DRM invece, il file non prevede alcuna prova di acquisto e potrà essere aperto liberamente su qualsiasi dispositivo.