Terra Santa Edizioni
STORIE, VIAGGI, POPOLI, PERSONE
Un musulmano di nome Gesù - Tarif Khalidi

Un musulmano di nome Gesù

Detti e storie della letteratura islamica

Un’opera fondamentale per comprendere come islam e cristianesimo si intreccino su una figura centrale, favorendo una riflessione sulle loro affinità e differenze.

Esiste un tesoro nascosto, un “vangelo musulmano” che rivela la profonda venerazione per Gesù nella tradizione islamica. Lungi dall’essere una figura marginale, infatti, Gesù occupa un posto di rilievo, riconosciuto come profeta, messaggero di Dio e sapiente. Ma anche guaritore, asceta e “signore della natura”.

Tarif Khalidi, tra i massimi esperti contemporanei di studi islamici, invita a un viaggio affascinante alla scoperta di un volto meno noto del Messia, una figura che, pur non essendo considerata divina come nel cristianesimo, è amata e rispettata per la sua integrità morale e il suo ruolo nella storia della salvezza. Simile nell’atteggiamento e nelle parole a un maestro sufi, Gesù incarna una condotta di vita esemplare e coerente, pur tra le insicurezze e i timori che inquietano il suo cammino.

Attraverso una ricca raccolta di detti (hadith) e storie tramandate dalla letteratura arabo-islamica, il libro offre spunti di riflessione inediti e un terreno comune fertile per il dialogo interreligioso. In un mondo segnato da incomprensioni e conflitti, infatti, la riscoperta di questa figura condivisa può rappresentare un ponte prezioso tra cristiani e musulmani.

Lingua: Italiano
Numero pagine: 240
Formato: Libro cartaceo
Anno di pubblicazione: 2025
ISBN: 9791254714270

Editore: TS Edizioni

Condividi
Autore

Tarif Khalidi. Storico palestinese, è nato a Gerusalemme nel 1938. È professore emerito presso la cattedra “Shaykh Zayid” di Arabistica e Islamistica all’Università Americana di Beirut, dove aveva già insegnato dal 1970 al 1996, anno in cui si trasferì a Cambridge (Regno Unito). Qui, fino al 2002, ha ricoperto il ruolo di “Sir Thomas Adams’ Professor of Arabic” e, presso il King’s College, ha diretto il Centro studi sull’islam e il Medio Oriente. Ha pubblicato numerosi libri, inclusa una nuova traduzione del Corano. Un musulmano di nome Gesù, edito nella prestigiosa collana di Harvard diretta da Edward W. Said e tradotto in molte lingue, è la sua prima opera pubblicata in Italia.

Ti potrebbe interessare

I bambini sognano la pace

Filastrocche, racconti, lettere, disegni e... altre cose
L’arte dell’attenzione - Jean-Yves Leloup

L’arte dell’attenzione

Per abitare l'istante in pienezza
 

La Collecta pro Terra Sancta

Analisi storico-critica dalla fondazione della Provincia d’Oltremare fino ai giorni nostri
La saggezza dei Padri del deserto - Paola Carelli

La saggezza dei Padri del deserto

Una spiritualità per principianti in storie, aforismi e parabole
 

Articolo aggiunto al carrello!

vai alla cassa continua la navigazione
In caso di ebook con DRM, al termine del processo di acquisto, entrando nell'area riservata, sarà reso immediatamente disponibile il download di un file "URLLink.acsm". Per avere il tuo ebook, dovrai prima installare il programma "ADOBE DIGITAL EDITIONS" (per scaricarlo, clicca qui).

Una volta installato questo programma, potrai aprire il file "URLLink.acsm". Il file può essere aperto un numero illimitato di volte, su 5 tuoi dispositivi.
Per saperne di più (WIKIPEDIA, clicca qui).

In caso di ebook senza DRM invece, il file non prevede alcuna prova di acquisto e potrà essere aperto liberamente su qualsiasi dispositivo.