Pogliani Paolo
Paolo Pogliani (Milano, 18 aprile 1960), laurea in Lettere all’Università Statale di Milano, ha lavorato nel campo della comunicazione tecnica. Pur provenendo da una famiglia cattolica, in gioventù frequenta gli ambienti dell’ateismo militante e circoli culturali segnati da un profondo pensiero anticristiano.
Nel 1987 incontra il Cammino neocatecumenale che lo riconduce alla riscoperta di Dio e lo riconcilia con la Chiesa. Nel 1991 si sposa con Chiara. Nascono Federico, Tommaso, Giovanni, Martina e Marco.
Dal 2009 collabora con il sito ufficiale delle “Famiglie in Rete” e cura un blog intitolato Kerygma dove pubblica pensieri, commenti e riflessioni su vari temi a partire dalla sua esperienza cristiana. Gran parte di quei contributi è raccolta in questo volume.
È scomparso prematuramente nell’agosto del 2015.
Non per forza ma per amore
Scritti e riflessioni di un padre di famigliaChe cos’è l’amore? È desiderare profondamente il bene di qualcuno, impegnandosi con tutte le forze, fino al sacrificio. Mettendo in conto anche incomprensioni e sofferenze. Ma con la fiducia che, prima o poi, il seme gettato darà frutto.
Lingua: Italiano
Numero pagine: 208
Formato: Libro
Anno di pubblicazione: 2017
ISBN: 9788862405065
Editore: Edizioni Terra Santa
- © Fondazione Terra Santa - Terra Santa EdizioniPartita IVA 07768880960Privacy policyCookie policy