
Piccole fiabe per le sere d’inverno
Magiche storie per illuminare le notti d'inverno e non sentirci soli.
Stelle capaci di esaudire desideri…
Cassetti che custodiscono sogni…
Giocattoli che insegnano la felicità…
Ombrelli che non si bagnano mai…
Nella stagione in cui le giornate si accorciano e il buio scende veloce, servono magiche storie per illuminare le notti e non sentirci soli.
Illustrazioni di Paola Formica.
Età di lettura: dai 7 anni.
Lingua: Italiano
Numero pagine: 112
Formato: Libro illustrato
Anno di pubblicazione: 2022
ISBN: 9791254711118
Editore: TS Edizioni
Collana: Gli Aquiloni
Roberto Piumini è uno dei più apprezzati e tradotti scrittori per l’infanzia. Dopo l’esperienza dell’insegnamento e del teatro, si dedica alla scrittura a tempo pieno pubblicando per bambini, ragazzi e adulti fiabe, storie, narrazioni mitologiche, romanzi, poesie, poemi, presso più di 80 editori italiani. Ha tradotto testi di prosa, poesia e teatro per bambini, ragazzi e adulti. Per TS Edizioni ha pubblicato Il nonno e la bambina (con le illustrazioni di Cecco Mariniello), Kintaro. Il ragazzo d’oro (con le illustrazioni di Sandra Marziali e Simona Trozzi), Piccole fiabe per le sere d’estate e Piccole fiabe per le sere d’estate; Piccole fiabe per le sere d’inverno.
Gli animali non mangiano pastasciutta
Storie in rima alla scoperta di evoluzione, anatomia e ambientiLa tempesta
Una fiaba raccontata da Charles e Mary LambSogno di una notte di mezza estate
Una fiaba raccontata da Charles e Mary Lamb- © Fondazione Terra Santa - Terra Santa EdizioniPartita IVA 07768880960Privacy policyCookie policy