Terra Santa Edizioni
STORIE, VIAGGI, POPOLI, PERSONE
Il Dio degli Ebrei – II edizione - Alberto Mello

Il Dio degli Ebrei – II edizione

Riflessioni sull'Esodo

«Esodo non è solo il titolo di un libro: “esodo” è un paradigma biblico che comprende tutto l’itinerario d’Israele dalla schiavitù alla libertà».

L’uscita dall’Egitto è l’evento in assoluto più importante della storia antica d’Israele, quello che si è impresso con più forza nella sua memoria collettiva.

A questa memoria Alberto Mello fa fede nell’avvicinarsi al testo dell’Esodo, al di là delle circostanze storiche più o meno probabili o delle prove archeologiche che si possono addurre. L’Esodo, infatti, può essere affrontato anche senza ricorrere all’ipotesi documentaria. Una lettura forse più ingenua dal punto di vista scientifico, ma secondo l’Autore più efficace sul piano esistenziale.

Il suo obiettivo è infatti una interpretazione dell’Esodo (limitata ad alcuni passi) volutamente semplice, secondo le modalità dell’esegesi pre-moderna e la pratica degli antichi commentatori, sia ebrei che cristiani. Una immersione nel testo che consenta anche a noi oggi di chiederci: qual è il mio Egitto, la mia schiavitù? Come uscirne? Qual è la mia terra promessa, la mia libertà?

Lingua: Italiano
Numero pagine: 192
Formato: Libro
Anno di pubblicazione: 2023
ISBN: 9791254711873

Editore: TS Edizioni
Collana: La Bibbia e le parole

Libro   16,00 €  15,20 €Disponibile dal 14/07/2023
Condividi
Autore

Alberto Mello, monaco di Bose, per molti anni ha insegnato Antico Testamento presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme. In particolare si è dedicato all’antica esegesi rabbinica, traducendo vari midrashim e commenti ebraici tradizionali. Per la collana “La Bibbia e le parole” di TS Edizioni è autore de Il Dio di Abramo (2023[2]), Il Dio degli Ebrei. Riflessioni sull’Esodo (2023[2]), Il Dio santo. Riflessioni su Levitico e Numeri (2023[2]), Il libro della vita. Leggere i Salmi (2019).

Articolo aggiunto al carrello!

vai alla cassa continua la navigazione