
Grammatica siriaca
Il libro comprende una prima parte dedicata alla fonologia e una parte, più ampia, dedicata alla morfologia. La sintassi non viene affrontata se non occasionalmente.
L’opera è corredata dalle tavole dei paradigmi verbali. Gli esercizi e i testi – soprattutto brani biblici – guidano gradualmente lo studente alla comprensione del siriaco classico. Ampio spazio è dedicato al glossario nel quale, per facilitare la ricerca, sono state inserite molte forme flesse, sia verbali che nominali.
Lingua: Italiano
Numero pagine: 188
Formato: Libro
Anno di pubblicazione: 1999
Editore: Franciscan Printing Press
Collana: Analecta
Massimo Pazzini, frate minore, è licenziato in Teologia dogmatica e in Teologia biblica. Ha conseguito il BA in Lingua ebraica e Lingue semitiche antiche all’Università Ebraica di Gerusalemme e la laurea in Lingue e civiltà orientali all’Istituto Universitario Orientale di Napoli. Insegna ebraico, aramaico e siriaco allo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme. Tra i suoi libri: Lessico concordanziale del Nuovo Testamento siriaco (2014); Il libro dei Dodici profeti. Versione siriaca (2009); Il libro di Rut. Analisi del testo aramaico (2009); (con S. Cavalli e F. Manns) Tutto è vanità. Il libro di Qoèlet nelle versioni della LXX, della Pesitta e del Targum (2015); L’antenata del Messia. Il libro di Rut versioni antiche e moderne a confronto (2019); La moabita. Il Midrash Rabbah del libro di Rut (2019); Pietà di me, o Dio. I sette Salmi penitenziali nel Midrash Tehillim (2020), La via della legge. Midrash sul Salmo 119 (2021).
La vita come viaggio
Ricordando Pietro Alberto KaswalderIl Libro di Giona
Analisi del testo ebraico e del raccontoEn pāsē grammatikē kai sophiā
Saggi di linguistica ebraica in onore di Alviero Niccacci, ofmIl libro dei Dodici Profeti
Versione siriaca - vocalizzazione completaIl Rotolo di Rut
Analisi del testo ebraicoIterazioni sinonimiche nella Lettera di Giacomo
Studio lessicografico ed esegeticoEveryone will see the salvation of God
Studies in Lukan TheologyIl compimento della Torah
Gesù e la Scrittura in Mt 5,17-48Rediscovering John
Essays on the Fourth Gospel in Honour of Frédéric MannsIl Libro di Giona
Analisi del testo ebraico e del raccontoLettura sintattica della prosa ebraico-biblica
Principi e applicazioniIdentidad entre el cuerpo muerto y resucitado en Origenes
según el "De resurrectione" de Metodio de OlimpoEn pāsē grammatikē kai sophiā
Saggi di linguistica ebraica in onore di Alviero Niccacci, ofmIl tempo della fine
Messianismo ed escatologia nel messaggio profeticoSintassi di greco biblico (LXX e NT)
Quaderno II.A-Le diatesiJérusalem Antioche Rome
Jalons pour une théologie de l'église de la circoncisionIl libro dei Dodici Profeti
Versione siriaca - vocalizzazione completa- © Fondazione Terra Santa - Terra Santa EdizioniPartita IVA 07768880960Privacy policyCookie policy