Terra Santa Edizioni
STORIE, VIAGGI, POPOLI, PERSONE
Una voce per la Terra Santa

Una voce per la Terra Santa

Atti del Convegno "Dalla Notizia alle notizie. I 90 anni della rivista Terrasanta"

In 90 anni, la rivista Terrasanta è stata lo specchio fedele di un mondo tutt’altro che marginale, dato che su Gerusalemme si focalizzano da sempre gli sguardi di gran parte dell’umanità. Questo libro ripercorre i 90 anni della rivista, raccogliendo gli interventi dei partecipanti al convegno organizzato a Roma in occasione dell'anniversario: "Dalla Notizia alle notizie. Informazione, archeologia, dialogo tra le fedi. I 90 anni della rivista Terrasanta (1921-2011)"

In novant’anni, Terrasanta (o La Terra Santa, come si chiamava fino al 2005) è stata lo specchio fedele di un mondo tutt’altro che marginale, dato che su Gerusalemme si focalizzano da sempre gli sguardi di gran parte dell’umanità. Sfogliando le annate di Terrasanta si trovano così pagine di storia, profili di protagonisti della missione, cronache minute della Palestina, ma anche la semplice filosofia di fra Giocondo, che semina perle di saggezza francescana. E infine le vicende legate alla custodia dei Luoghi Santi (a volte segnate dal martirio), l’edificazione delle grandi basiliche, come quelle del Tabor e del Getsemani. E ancora gli usi e i costumi delle culture e delle religioni presenti in Medio Oriente, le feste islamiche ed ebraiche, le particolarità e le ricchezze spirituali delle varie Chiese cristiane.
Questo molteplice orizzonte (storico, biblico, archeologico, ecclesiologico, interreligioso ed etnografico), tanto ben rappresentato nella storia della rivista, ci ha convinto della necessità di sottolineare i 90 anni della sua fondazione con un convegno nel quale fare memoria del ruolo di Terrasanta in alcuni ambiti precisi. Ma nel contempo rilanciare l’importanza della missione comunicativa della rivista al servizio della Chiesa e dei Luoghi Santi. (dall’Introduzione)

Gli autori
: Giovanni Claudio Bottini, Giuseppe Caffulli, Andrea Cordero Lanza di Montezemolo, David Maria Jaeger, Danilo Mazzoleni, Paolo Pieraccini

Lingua: Italiano
Numero pagine: 110
Formato: Libro cartaceo
Anno di pubblicazione: 2012
ISBN: 9788862401371

Editore: Edizioni Terra Santa

Condividi
Ti potrebbe interessare
Scrittura cuneiforme - Tomislav Vuk

Scrittura cuneiforme

Origini e sviluppo – significato storico – apprendimento. Una introduzione
Stampato a Gerusalemme - Arianna Leonetti

Stampato a Gerusalemme

Storia della tipografia francescana di Terra Santa tra Otto e Novecento
Calendario di Terra Santa 2024

Calendario di Terra Santa 2024

Gregoriano, giuliano, copto, etiopico, armeno, islamico, ebraico
Il poeta e lo scienziato - Enrico Impalà

Il poeta e lo scienziato

Quando Rabindranath Tagore incontrò Albert Einstein
A Gerusalemme - Marco Bonatti

A Gerusalemme

Dieci itinerari per curiosi, meravigliati e perplessi
Etiopia - Alberto Elli

Etiopia

Arte, storia, curiosità e itinerari nel cuore antico dell’Africa
Tutt’intorno è Francia - Carlo Grande

Tutt’intorno è Francia

Grand tour sentimentale dalle brume di Calais alla luce di Marsiglia
Spostare le montagne - Alessio Barberi

Spostare le montagne

L'energia della preghiera fra scienza e spiritualità

Articolo aggiunto al carrello!

vai alla cassa continua la navigazione